Data l'ampia gamma di applicazioni che vanno sotto la voce "controllo del movimento", ovviamente non c'è un'unica soluzione che sia adeguata per tutti i problemi. L'Ethernet industriale offre funzioni avanzate che sono estremamente utili per i progettisti di grandi sistemi complessi di fabbrica. Tuttavia, per applicazioni indipendenti più piccole, è possibile utilizzare tecnologie più semplici, come il bus di campo (CAN, PROFIBUS) o il cablaggio punto-a-punto (SSI, Bit-Parallel o anche analogico). I sensori di movimento e posizione POSITAL, tra cui i traduttori rotativi IXARC, gli inclinometri TILTIX e i sensori di posizione lineare LINARIX sono disponibili con una vasta gamma di interfacce di comunicazione.
Interfaccia di Comunicazione
Interfacce incrementali per i encoder

I encoder incrementali generano un segnale di uscita ogni volta che l'albero ruota di una certa quantità. Il numero di segnali per rotazione definisce la risoluzione del dispositivo.

Gli encoder rotativi Incrementali misurano i valori angolari conteggiando un materiale con uno schema periodico a partire da un‘origine arbitraria.
Interfacce bus di campo per trasduttori

Le reti a bus di campo sono state sviluppate per i sistemi di automazione di veicoli, cellule di produzione e automazione di fabbrica. Le applicazioni spaziano da trasportatori e impianti di produzione ad attrezzature mobili, attrezzature mediche, turbine eoliche e pannelli solari. Queste reti sono basate su una topologia a bus, che semplifica il cablaggio per sistemi con un consistente numero di dispositivi. Supportano anche potenti strumenti di diagnostica per agevolare la configurazione del sistema e la risoluzione dei problemi.
CANopen e DeviceNet

The CANopen Safety framework for safety-relevant communication is an add-on to the CANopen application layer and communication profile.

CANopen Lift è un protocollo di bus di campo per applicazioni di sollevamento. È simile al CANopen ed è basato sull'utilizzo di reti CAN.

SAE J1939 è uno standard di bus di campo utilizzato per la comunicazione da parte delle auto e degli autocarri pesanti.
Interfacce IO-Link per trasduttori

IO-Link is communications system designed to simplify connections between large-scale fieldbus or industrial Ethernet networks and sensor or actuator devices located on the factory floor. On one side of an IO-Link master gateway device is an interface to the plant-wide network, while the other side has multiple point-to-point connections to individual sensor devices.

IO-Link is a point-to-point interface allowing transmission of process, diagnosis and configuration data making devices ready for Industry 4.0.

IO-Link + Incremental comprises two separate configurable interfaces providing highest flexibility for the end user.
Interfacce analogiche per trasduttori

Le interfacce analogiche possono essere convenienti per semplici sistemi di controllo. Utilizzando il cablaggio punto-a-punto, sono facili da implementare per piccole reti (1-5 sensori). Gli impianti analogici sono comuni in applicazioni come veicoli, apparecchiature mediche e la gestione dell'energia.

Uno standard comune con uscita di tensione o corrente.
Interfacce Ethernet industriali per trasduttori

Mentre condividono la tecnologia di base con la rete Ethernet dell’"ufficio", i sistemi Ethernet di tipo industriale incorporano uno speciale hardware e software al fine di fornire robustezza e prestazioni "di livello industriale". L'Ethernet industriale supporta le reti più complesse e di maggiori dimensioni. Consente inoltre connessioni senza soluzione di continuità tra la rete di fabbrica (Ethernet industriale) e la rete aziendale (Ethernet d'ufficio) che può semplificare l'integrazione della produzione, il controllo del magazzino e dei sistemi di gestione aziendale.

ETHERNET POWERLINK è un sistema di comunicazione in tempo reale basato sulle reti Ethernet e gestito da EPSG.

EtherCAT is an open high performance Ethernet-based Fieldbus system. EtherCAT require short data update times with low communication jitter and low hardware costs.

PROFINETè uno standard Industrial Ethernet, prodotto da „PROFIBUS&PROFINET International”, progettato per l‘automazione

Modbus è un protocollo seriale gestito dalla Modbus Organization
Interfacce seriali per trasduttori

Le interfacce seriali utilizzano i sistemi di cablaggio punto-a-punto, ma con un'interfaccia digitale che si collega direttamente ai PLC o microcontrollori digitali. Offrono una buona velocità, alta risoluzione, cablaggio flessibile e comunicazione affidabile su distanze fino a poche centinaia di metri.
Interfacce parallele per trasduttori

Le interfacce parallele possono fornire comunicazioni ad altissima velocità su brevi distanze, ma richiedono cavi ingombranti con fili individuali per ogni bit.


