
I vantaggi della tecnologia TMR sugli encoder rotativi
Come funziona il TMR
Un elemento TMR (Tunnel Magneto-Resistente) è costituito da due strati ferromagnetici separati da un sottile strato isolante non magnetico e non conduttivo.[DK1] L'orientamento magnetico di uno strato è fisso, mentre l'orientamento di quello libero cambia con la direzione del campo magnetico esterno. La probabilità di tunneling degli elettroni attraverso lo strato isolante dipende dall'allineamento relativo dello strato libero. Questo cambiamento altera la resistenza elettrica dell'elemento TMR, consentendo una misurazione precisa della direzione del campo magnetico.

Vantaggi per gli Encoder Rotativi
Alta sensibilità e precisione
I sensori TMR offrono una sensibilità e una precisione nettamente superiori rispetto ai sensori a effetto Hall, con un migliore rapporto segnale/rumore e una risoluzione più elevata. L'elevata sensibilità consente ai sensori TMR di raggiungere livelli di risoluzione quasi ottici, rendendoli ideali per le applicazioni di precisione.
Robustezza in ambienti critici
I sensori TMR eccellono in ambienti difficili, essendo meno sensibili alle fluttuazioni di temperatura e alle condizioni ambientali. Questa robustezza li rende adatti a macchinari per impieghi gravosi e ad applicazioni esterne, dove i sensori tradizionali potrebbero non funzionare a causa dell'esposizione a vibrazioni, urti e variazioni di temperatura.
Basso consumo energetico
Noti per il loro basso consumo energetico, i sensori TMR sono particolarmente utili nelle applicazioni in cui l'efficienza energetica è fondamentale, come i dispositivi alimentati a batteria e le applicazioni di rilevamento a distanza.

Come il TMR si confronta con altre tecnologie di rilevamento magnetoresistivo. Il TMR fornisce un effetto più ampio per un migliore rapporto segnale/rumore e una maggiore sensibilità che porta a una migliore precisione di rilevamento.
Confronto con i Sensori a Effetto Hall
Mentre i sensori a effetto Hall sono stati ampiamente utilizzati per la loro semplicità ed economicità, i sensori TMR offrono diversi vantaggi:
Sensibilità e precisione: I sensori TMR offrono una sensibilità e un'accuratezza maggiori, garantendo prestazioni migliori nelle applicazioni di precisione.
Robustezza ambientale: I sensori TMR sono più resistenti agli stress ambientali, garantendo prestazioni costanti in condizioni estreme.
Efficienza energetica: I sensori TMR consumano meno energia, rendendoli più adatti ad applicazioni sensibili dal punto di vista energetico.
In conclusione, la tecnologia TMR rappresenta un significativo progresso nel campo del rilevamento magnetico, offrendo una sensibilità, una precisione e una robustezza superiori rispetto ai tradizionali sensori a effetto Hall. Con l'aumento della domanda di sensori affidabili e ad alte prestazioni, gli encoder rotativi basati su TMR sono ben posizionati per soddisfare queste esigenze, fornendo un feedback di posizione preciso in un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Applicazione negli Encoder Rotativi
Gli encoder rotativi che utilizzano la tecnologia TMR beneficiano di una risoluzione e di una precisione migliori, che li rendono adatti a un'ampia gamma di applicazioni industriali e automobilistiche. Le dimensioni compatte e l'economicità dei sensori TMR semplificano l'installazione e riducono i costi complessivi del sistema. La loro capacità di resistere a condizioni difficili li rende inoltre ideali per l'uso in macchine edili e agricole.
Sensori POSITAL con tecnologia TMR – La precisione ridefinita
Massima accuratezza e sensibilità per prestazioni industriali al top.
Scopri di più sui nostri encoder NEXTGEN che utilizzano la tecnologia TMR

Iniziativa NEXTGEN di POSITAL
POSITAL lancia un importante aggiornamento del suo portfolio prodotti. Con questa iniziativa, denominata NextGen, POSITAL introduce nuove tecnologie di misurazione ed elaborazione del segnale per gli encoder rotativi IXARC e gli inclinometri TILTIX.