
Inclinometri TILTIX

Gli inclinometri, noti anche come sensori di inclinazione, misurano l'angolo di un oggetto rispetto alla forza di gravità. Questi misuratori di livello o di inclinazione determinano l’angolo di beccheggio o rollio e trasmettono i valori attraverso l'interfaccia elettrica appropriata. Gli inclinometri si integrano facilmente nelle applicazioni perché non sono necessari collegamenti meccanici oltre all’installazione: un vero vantaggio per i progettisti. Posital ha sviluppato numerosi tipi di inclinometri per avere a disposizione soluzioni adatte a diverse applicazioni in ciascun settore dell’industria. Una misurazione precisa del grado di inclinazione o basculamento a partire da una posizione orizzontale è molto importante in numerosi sistemi di controllo del movimento oppure per garantire la sicurezza.
- Ottima protezione fino al grado IP69K
- Design compatto e robusto
- Campo di misurazione ±80° (doppio asse) o 360° (asse singolo)
Inclinometri dinamici
Questi inclinometri sono dotati di un accelerometro 3D MEMS e di un giroscopio 3D MEMS. Un algoritmo intelligente combina il segnale dell'accelerometro e del giroscopio per eliminare l'effetto delle accelerazioni (dovute ad es. al movimento rapido dell'apparecchiatura), vibrazioni e urti.
- Compensazione delle accelerazioni esterne
- Misurazione accurata durante i movimenti
- Precisione 0,3°
- Interfacce: CANopen
Inclinometri statici
Questi inclinometri sono dotati di un accelerometro 2D MEMS come sensore. Questo tipo di inclinometro raggiunge alti livelli di accuratezza nei sistemi statici oppure quando la macchina si muove lentamente.
- Precisione 0,1°o 0,5°
- Interfacce: CANopen, corrente analogica, tensione analogica, RS232, SSI, J1939, DeviceNet
Opzioni di montaggio e installazione
A seconda dell'applicazione e della macchina potrebbe essere necessario montare l’inclinometro orizzontalmente per monitorare l'angolo di inclinazione di due assi, oppure verticalmente per misurare un solo asse.

A sensore doppio asse viene utilizzato con montaggio orizzontale ed è ideale nelle applicazioni di livellamento. Questa versione possiede due uscite: una per l’asse X, l'altra per l’asse Y. Ciascuno degli assi indica l'angolo di inclinazione rispetto al campo di gravità.
Maggiori informazioni sulle opzioni di montaggio e installazione

A asse singolo la versione per la misurazione dell'inclinazione con l'uscita per un solo asse è pensata per il montaggio verticale.
Maggiori informazioni sulle opzioni di montaggio e installazione
Applicazioni
L'uso degli inclinometri è un modo comodo ed efficiente per monitorare l'orientamento spaziale senza la necessità di collegamenti meccanici: un vero vantaggio per i progettisti.
Inclinometri statici possono migliorare notevolmente la sicurezza operativa nelle macchine mobili, nel monitoraggio delle piattaforme o in applicazioni mediche, consentendo di monitorare continuamente gli angoli di inclinazione o di basculamento. Gli inclinometri sono molto più semplici da installare e quindi più economici rispetto agli encoder rotativi, il che li rende ideali in applicazioni come ad esempio gli inseguitori solari.
L' inclinometro dinamico trasmette un segnale di misurazione pulito, e può essere utilizzato in modo affidabile su apparecchiature mobili, come ad esempio macchinari da costruzione, attrezzature per scavi, macchinari agricoli e in qualsiasi applicazione in cui si prevedono movimenti improvvisi, urti e vibrazioni.
Tra le applicazioni specifiche figurano:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|